
Una ricca primavera al mare dalla Versilia all´Argentario
30-04-2012 18:24 -
La Costa della Toscana è un´area splendida, ricca di risorse artistiche ed ambientali. Il mare, le spiagge e i paesaggi circostanti rispecchiano l´unicità e il fascino della regione.
Molte sono le iniziative organizzate in località balneari che uniscono la cultura popolare alle eccellenze naturalistiche.
A Camaiore si tiene la 45° edizione di Demetra, rassegna della fragola, dei fiori e dei prodotti della nostra terra. Dal 25 al 27 maggio presso la Villa Le Pianore si potrà assistere a conferenze tematiche, esposizioni di ricami e merletti, dimostrazioni di scultura vegetale e di arte floreale. Ci saranno spazi dedicati anche ai più piccoli, che avranno l´opportunità di montare in sella ad un asino o a un cavallo.
Per gli amanti degli sport equestri, da non perdere è l´appuntamento con L´arte del cavallo nei giorni 12 e 13 maggio a Pietrasanta: si tratta di una manifestazione a cui parteciperanno più di cento esemplari purosangue. Il raduno sarà accompagnato dalla pittoresca "Barrel Racing", una gara di velocità tra i barili, e degustazioni di prodotti tipici.
Molti sono gli appuntamenti a giugno all´interno della manifestazione Viareggio Mare - Notte Mare. Tutti i fine settimana tanti spettacoli per tutti i gusti: da una gara di Ferrari dedicata a Gilles Villeneuve a concerti in Piazza Mazzini.
Sempre a Viareggio il 24 di giugno sfileranno carri allegorici e maschere colorate in occasione del Carnevale Estivo, la kermesse che ospita spettacoli, teatro e animazione.
In Maremma dal 26 al 28 maggio si apre il salone Maremma Wine Food Shire, un appuntamento dedicato al buon vino e ai prodotti locali. Oltre a gustare l´elevato livello del patrimonio engastronomico maremmano, sarà possibile anche praticare altre attività e sport. Negli stessi giorni infatti si terrà l´Invitational Golf Pro AM, gara internazionale di golf riservata a squadre europee.
Merita una visita anche la città di Follonica, che nei giorni 5 e 6 maggio fa un tuffo nel passato in occasione di "Follos": mercatini e cortei storici popoleranno le vie del centro in puro stile Ottocentesco. Molto bella è anche la manifestazione dell´ultimo week end di giugno a Porto S. Stefano: Presidios a tavola.
In Val di Cornia la parola d´ordine è "camminare". Riscoprire la natura lungo percorsi e sentieri diventa possibile grazie al Walking Festival: il piacere di camminare lentamente e in silenzio farà apprezzare i paesaggi del parco naturale e regalerà emozioni indelebili.
Nel rispetto dell´ambiente e della biodiversità, si apre a maggio La Palamita, manifestazione dedicata a questo pesce azzurro che propone ricette creative ed innovative.
Dal 3 al 16 giugno Livorno ospita come ogni anno le gare remiere, un´antica tradizione che vede i rioni cittadini sfidarsi nei fossi medicei.
Per festeggiare l´arrivo dell´estate lungo la Costa degli Etruschi, i comuni organizzano la Notte Blu: un grande evento che si svolge nel mese di giugno con spettacoli, iniziative sportive, degustazioni enogastronomiche e mercatini.
A Massa-Carrara torna Aperti Per Tutti: dal 28 aprile al 3 giugno, ogni fine settimana un ricco calendario di eventi con un tema diverso, per scoprire tutti i colori, gli aromi, i sapori della zona. Escursioni guidate, degustazioni, spettacoli, mostre e performance in meravigliose location esalteranno la bellezza delle città.
Dopo il successo della scorsa edizione, si apre a maggio la Carrara Marble Week che durerà fino alla fine del mese di giugno. La città si riempirà di eccellenze del lapideo, vera ricchezza del territorio che ne ha fatto la storia. Nelle piazze saranno esposti manufatti in marmo, oggetti in pietra o progetti di architettura che mostrano l´elevata qualità del materiale.
Per chi ama muoversi in bici, sabato 9 e domenica 10 giugno non può mancare al Ciclotour dell´Alta Lunigiana che farà tappa in tutti i borghi e i castelli medievali della zona. Il percorso unisce alla storia e alla cultura anche il gusto per la buona cucina e i prodotti a Km 0.
Anche il Litorale Pisano, tra feste e rievocazioni, festeggia l´arrivo della bella stagione. Quest´anno ricorrono gli anniversari delle località di Marina di Pisa, Calambrone e Tirrenia, e per l´occasione il 1° maggio verrà coniata una moneta speciale celebrativa. Lo stesso giorno apriranno ufficialmente anche gli stabilimenti balneari, mentre la stagione estiva inizierà il 3 giugno.
Fonte: www.turismo.intoscana.it
Molte sono le iniziative organizzate in località balneari che uniscono la cultura popolare alle eccellenze naturalistiche.
A Camaiore si tiene la 45° edizione di Demetra, rassegna della fragola, dei fiori e dei prodotti della nostra terra. Dal 25 al 27 maggio presso la Villa Le Pianore si potrà assistere a conferenze tematiche, esposizioni di ricami e merletti, dimostrazioni di scultura vegetale e di arte floreale. Ci saranno spazi dedicati anche ai più piccoli, che avranno l´opportunità di montare in sella ad un asino o a un cavallo.
Per gli amanti degli sport equestri, da non perdere è l´appuntamento con L´arte del cavallo nei giorni 12 e 13 maggio a Pietrasanta: si tratta di una manifestazione a cui parteciperanno più di cento esemplari purosangue. Il raduno sarà accompagnato dalla pittoresca "Barrel Racing", una gara di velocità tra i barili, e degustazioni di prodotti tipici.
Molti sono gli appuntamenti a giugno all´interno della manifestazione Viareggio Mare - Notte Mare. Tutti i fine settimana tanti spettacoli per tutti i gusti: da una gara di Ferrari dedicata a Gilles Villeneuve a concerti in Piazza Mazzini.
Sempre a Viareggio il 24 di giugno sfileranno carri allegorici e maschere colorate in occasione del Carnevale Estivo, la kermesse che ospita spettacoli, teatro e animazione.
In Maremma dal 26 al 28 maggio si apre il salone Maremma Wine Food Shire, un appuntamento dedicato al buon vino e ai prodotti locali. Oltre a gustare l´elevato livello del patrimonio engastronomico maremmano, sarà possibile anche praticare altre attività e sport. Negli stessi giorni infatti si terrà l´Invitational Golf Pro AM, gara internazionale di golf riservata a squadre europee.
Merita una visita anche la città di Follonica, che nei giorni 5 e 6 maggio fa un tuffo nel passato in occasione di "Follos": mercatini e cortei storici popoleranno le vie del centro in puro stile Ottocentesco. Molto bella è anche la manifestazione dell´ultimo week end di giugno a Porto S. Stefano: Presidios a tavola.
In Val di Cornia la parola d´ordine è "camminare". Riscoprire la natura lungo percorsi e sentieri diventa possibile grazie al Walking Festival: il piacere di camminare lentamente e in silenzio farà apprezzare i paesaggi del parco naturale e regalerà emozioni indelebili.
Nel rispetto dell´ambiente e della biodiversità, si apre a maggio La Palamita, manifestazione dedicata a questo pesce azzurro che propone ricette creative ed innovative.
Dal 3 al 16 giugno Livorno ospita come ogni anno le gare remiere, un´antica tradizione che vede i rioni cittadini sfidarsi nei fossi medicei.
Per festeggiare l´arrivo dell´estate lungo la Costa degli Etruschi, i comuni organizzano la Notte Blu: un grande evento che si svolge nel mese di giugno con spettacoli, iniziative sportive, degustazioni enogastronomiche e mercatini.
A Massa-Carrara torna Aperti Per Tutti: dal 28 aprile al 3 giugno, ogni fine settimana un ricco calendario di eventi con un tema diverso, per scoprire tutti i colori, gli aromi, i sapori della zona. Escursioni guidate, degustazioni, spettacoli, mostre e performance in meravigliose location esalteranno la bellezza delle città.
Dopo il successo della scorsa edizione, si apre a maggio la Carrara Marble Week che durerà fino alla fine del mese di giugno. La città si riempirà di eccellenze del lapideo, vera ricchezza del territorio che ne ha fatto la storia. Nelle piazze saranno esposti manufatti in marmo, oggetti in pietra o progetti di architettura che mostrano l´elevata qualità del materiale.
Per chi ama muoversi in bici, sabato 9 e domenica 10 giugno non può mancare al Ciclotour dell´Alta Lunigiana che farà tappa in tutti i borghi e i castelli medievali della zona. Il percorso unisce alla storia e alla cultura anche il gusto per la buona cucina e i prodotti a Km 0.
Anche il Litorale Pisano, tra feste e rievocazioni, festeggia l´arrivo della bella stagione. Quest´anno ricorrono gli anniversari delle località di Marina di Pisa, Calambrone e Tirrenia, e per l´occasione il 1° maggio verrà coniata una moneta speciale celebrativa. Lo stesso giorno apriranno ufficialmente anche gli stabilimenti balneari, mentre la stagione estiva inizierà il 3 giugno.
Fonte: www.turismo.intoscana.it
