
Trekking nell´arcipelago maltese: perdere la strada
Vacanze
valido dal 06-11-2014 fino al 31-05-2016

Malta
L´estate è sicuramente la stagione più popolare per visitare Malta, ma è dall´autunno alla primavera che potrete godere del clima migliore per affrontare splendide passeggiate immersi nella natura di Malta e Gozo
A partire dall´autunno e fino a primavere l´arcipelago maltese gode il vantaggio di un clima temperato e da una varietà di colori che pitturano i paesaggi delle isole con sfumature sempre in movimento accarezzate dalla brezza marina, offrendo un contesto ideale per gli amanti delle passeggiate all´aria aperta. Da metà novembre e fino a metà maggio, l´arcipelago è verde e rigoglioso, i campi sono ricchi di verdure e ai bordi delle strade crescono finocchi, trifogli, iris selvatici e mirtilli.
Inoltrandovi lontano dalle aree urbane e dai centri turistici, troverete l´aperta campagna in parte ancora quasi inviolata perché forse non saprete che sulle isole maltesi è urbanizzato all´incirca solo un quinto del territorio. Scoprirete da vicino i vecchi metodi di coltivazione ancora in uso tra i contadini e la vita dei paesi che è tutt´oggi organizzata basandosi sulle stagioni di raccolto e di pesca. Camminare da un villaggio all´altro, vi permetterà inoltre di imbattervi nelle testimonianze dell´intricata storia millenaria di Malta, perché numerosi sono i siti accessibili lungo i cammini: resti preistorici, le cappelle scavate nella grotta e gli esclusivi palazzi dei Cavalieri.
Considerata la varietà di paesaggi offerti dal territorio, la prima cosa da decidere è comunque il genere di panorama che si preferisce: onde che si infrangono contro scoscese falesie, zone aride e sassose ricoperte di gariga o nascoste e rigogliose vallate.
Le zone di Malta che meglio si prestano a piacevoli escursioni di un giorno sono: Melliea, Dingli, G?ar Lapsi, Fawwara, Wardija, tutto il nord, la costa meridionale con i villaggi di pescatori e Delimara Point.
Anche Gozo merita di essere visitata in lungo e in largo esplorando le zone di Ta´ Dgiebi vicino a San Lorenzo, il Gordan Lighthouse vicino a Ghasri, Honoq ir-Rummien vicino a Qala e San Blas Valley vicino a Nadur. L´isola è infatti intersecata da sentieri e stradine e le possibilità di trekking sono infinite. Da non perdere anche la piccola Comino, ideale per gite di un giorno e per gli amanti della solitudine e degli ampi panorami.
Non vi resta quindi che indossare comodi scarponcini o noleggiare una bici e avventurarvi per gli stretti sentieri di campagna dove vi attende un alternarsi di paesaggi senza tempo e suggestive atmosfere di raccoglimento.
Se preferite farvi accompagnare ...
- Merrill Eco Tours (www.merrilecotours.com) è un´organizzazione eco-friendly maltese che per promuovere e sostenere gli aspetti più rurali propone esperienze per godere di natura, cultura, storia e tradizioni dell´arcipelago maltese. Gestita da esperti di agricoltura ed ambiente, offre un´ampia scelta di attività a contatto col territorio tra cui itinerari di gruppo a piedi alla scoperta delle isole, come il Rural Malta (o Gozo) Tour: un tour privato da 1 a 4 partecipanti con guida esperta, anche in Italiano, lungo itinerari tailor made (temi a scelta tra Natura, Agricoltura, Storia) della durata di 6 ore (8 per il tour a Gozo) incluso il trasporto da e per il vostro hotel. Prezzo € 210 per il tour a Malta e € 240 per quello a Gozo.
- Jonas (www.jonas.it) è un operatore italiano che organizza vacanze attive e a Malta ha dedicato uno speciale itinerario dal titolo MALTA E GOZO: BICI E TREKKING NELLE ISOLE DEL SOLE della durata di 7 giorni destinato a gruppi da 10 a 25 partecipanti. La quota di € 750 a testa, comprende: 6 pernottamenti (3 a Malta e 3 a Gozo) in cameredoppie/triple con bagno, trattamento di mezza pensione, trasferimenti da/per l´aeroporto e dall´hotel ai punti di partenza delle escursioni e viceversa, accompagnatore, 2 percorsi guidati di trekking e 2 percorsi in bicicletta, noleggio bici, pranzo al sacco durante le 4 escursioni, biglietto del traghetto tra le due isole, assicurazione medico-bagaglio.
... o camminare in autonomia
- Malta Tourism Authority ha realizzato e reso disponibili utili mappe che illustrano alcuni tra i principali sentieri percorribili. Le mappe sono scaricabili nella versione Inglese ai seguenti link: Bahrija Walk, Fawwara Walk, Girgenti Walk, Maqluba Walk, Mdina - Dingli Walk, Tas-Silg Walk, Watch Towers Walk, Windmills Walk
- Majjistral Park (mt.majjistral.org) è il primo parco naturale maltese, situato a nord dell´isola e che include la costa da Golden Bay fino a Il-Prajjet e ix- Xaghra l-Hamra. Oltre alle bellezze naturali, il parco include anche numerosi siti storici ed archeologici. L´Heritage Parks Federation, organizzazione che gestisce il parco, programma numerose attività outdoor volte a sostenere uno stile di vita attivo ed a promuovere la conoscenza del patrimonio naturale dell´aerea; tra queste anche sessioni di snorkeling nelle acque che circondano il parco. Appena lanciata anche la Majjistral Mobile App con contenuti utili alla visita del parco.
A partire dall´autunno e fino a primavere l´arcipelago maltese gode il vantaggio di un clima temperato e da una varietà di colori che pitturano i paesaggi delle isole con sfumature sempre in movimento accarezzate dalla brezza marina, offrendo un contesto ideale per gli amanti delle passeggiate all´aria aperta. Da metà novembre e fino a metà maggio, l´arcipelago è verde e rigoglioso, i campi sono ricchi di verdure e ai bordi delle strade crescono finocchi, trifogli, iris selvatici e mirtilli.
Inoltrandovi lontano dalle aree urbane e dai centri turistici, troverete l´aperta campagna in parte ancora quasi inviolata perché forse non saprete che sulle isole maltesi è urbanizzato all´incirca solo un quinto del territorio. Scoprirete da vicino i vecchi metodi di coltivazione ancora in uso tra i contadini e la vita dei paesi che è tutt´oggi organizzata basandosi sulle stagioni di raccolto e di pesca. Camminare da un villaggio all´altro, vi permetterà inoltre di imbattervi nelle testimonianze dell´intricata storia millenaria di Malta, perché numerosi sono i siti accessibili lungo i cammini: resti preistorici, le cappelle scavate nella grotta e gli esclusivi palazzi dei Cavalieri.
Considerata la varietà di paesaggi offerti dal territorio, la prima cosa da decidere è comunque il genere di panorama che si preferisce: onde che si infrangono contro scoscese falesie, zone aride e sassose ricoperte di gariga o nascoste e rigogliose vallate.
Le zone di Malta che meglio si prestano a piacevoli escursioni di un giorno sono: Melliea, Dingli, G?ar Lapsi, Fawwara, Wardija, tutto il nord, la costa meridionale con i villaggi di pescatori e Delimara Point.
Anche Gozo merita di essere visitata in lungo e in largo esplorando le zone di Ta´ Dgiebi vicino a San Lorenzo, il Gordan Lighthouse vicino a Ghasri, Honoq ir-Rummien vicino a Qala e San Blas Valley vicino a Nadur. L´isola è infatti intersecata da sentieri e stradine e le possibilità di trekking sono infinite. Da non perdere anche la piccola Comino, ideale per gite di un giorno e per gli amanti della solitudine e degli ampi panorami.
Non vi resta quindi che indossare comodi scarponcini o noleggiare una bici e avventurarvi per gli stretti sentieri di campagna dove vi attende un alternarsi di paesaggi senza tempo e suggestive atmosfere di raccoglimento.
Se preferite farvi accompagnare ...
- Merrill Eco Tours (www.merrilecotours.com) è un´organizzazione eco-friendly maltese che per promuovere e sostenere gli aspetti più rurali propone esperienze per godere di natura, cultura, storia e tradizioni dell´arcipelago maltese. Gestita da esperti di agricoltura ed ambiente, offre un´ampia scelta di attività a contatto col territorio tra cui itinerari di gruppo a piedi alla scoperta delle isole, come il Rural Malta (o Gozo) Tour: un tour privato da 1 a 4 partecipanti con guida esperta, anche in Italiano, lungo itinerari tailor made (temi a scelta tra Natura, Agricoltura, Storia) della durata di 6 ore (8 per il tour a Gozo) incluso il trasporto da e per il vostro hotel. Prezzo € 210 per il tour a Malta e € 240 per quello a Gozo.
- Jonas (www.jonas.it) è un operatore italiano che organizza vacanze attive e a Malta ha dedicato uno speciale itinerario dal titolo MALTA E GOZO: BICI E TREKKING NELLE ISOLE DEL SOLE della durata di 7 giorni destinato a gruppi da 10 a 25 partecipanti. La quota di € 750 a testa, comprende: 6 pernottamenti (3 a Malta e 3 a Gozo) in cameredoppie/triple con bagno, trattamento di mezza pensione, trasferimenti da/per l´aeroporto e dall´hotel ai punti di partenza delle escursioni e viceversa, accompagnatore, 2 percorsi guidati di trekking e 2 percorsi in bicicletta, noleggio bici, pranzo al sacco durante le 4 escursioni, biglietto del traghetto tra le due isole, assicurazione medico-bagaglio.
... o camminare in autonomia
- Malta Tourism Authority ha realizzato e reso disponibili utili mappe che illustrano alcuni tra i principali sentieri percorribili. Le mappe sono scaricabili nella versione Inglese ai seguenti link: Bahrija Walk, Fawwara Walk, Girgenti Walk, Maqluba Walk, Mdina - Dingli Walk, Tas-Silg Walk, Watch Towers Walk, Windmills Walk
- Majjistral Park (mt.majjistral.org) è il primo parco naturale maltese, situato a nord dell´isola e che include la costa da Golden Bay fino a Il-Prajjet e ix- Xaghra l-Hamra. Oltre alle bellezze naturali, il parco include anche numerosi siti storici ed archeologici. L´Heritage Parks Federation, organizzazione che gestisce il parco, programma numerose attività outdoor volte a sostenere uno stile di vita attivo ed a promuovere la conoscenza del patrimonio naturale dell´aerea; tra queste anche sessioni di snorkeling nelle acque che circondano il parco. Appena lanciata anche la Majjistral Mobile App con contenuti utili alla visita del parco.