
Sentieri d`autunno e bellezze dorate
Vacanze
valido dal 24-09-2020 fino al 31-12-2020

© DZT/Carovilllano
Germania
La natura ci regala da sempre gli spettacoli più belli del nostro pianeta! La Germania ha la fortuna di avere ancora molti paesaggi incontaminati di grandi estensioni, che riservano ai visitatori momenti indimenticabili. Soprattutto in un periodo critico come quello attuale, la voglia di fuggire in un luogo ancora intatto, lontano da stress e fatiche quotidiane.
Gira la Germania in sella
La Germania vanta una rete di 70.000 km di piste ciclabili di media e lunga percorrenza, e le sue ciclovie riservano panorami mozzafiato sia agli sportivi più allenati, sia a chi ama i percorsi più semplici, con strutture ricettive bike friendly e tante possibilità di sosta per gustare anche le specialità regionali più autentiche e genuine.
Vacanze da fiaba
La Germania conta ben 25.000 rocche e castelli: molti furono distrutti e poi ricostruiti, ed oggi sono famosi come la fortezza di Klopp a Bingen sul Reno ed il castello di Werningerode nell`Harz. Altri, come il fiabesco castello di Neuschwanstein lungo la Strada Tedesca delle Alpi dal Lago di Costanza alla spettacolare Berchtesgaden, sono mete di vacanza per tutte le stagioni.
Le Giornate dei conventi sul Lago di Costanza
Le Giornate di esperienza monastica sul Lago di Costanza (8-11 ottobre 2020) presentano oltre 20 luoghi monastici con più di 60 eventi in programma: vi sono, ad esempio, visite guidate a luoghi di culto ed orti monastici, degustazioni di vini d`abbazia, momenti di vita claustrale e possibilità di pernottare in convento fra spiritualità, storia, natura e architettura.
Sentieri speciali
La Germania offre un`infinità di sentieri escursionistici e punti panoramici, molti anche barrier-free. NelSaarland, ad esempio, il "Baumwipfelpfad" sulle anse del Saar conduce fin sopra le chiome di faggi, querce ed abeti a 23 m d`altezza: il suo percorso a spirale (1,25 km) ha una pendenza massima del 6% che lo rende accessibile anche alle carrozzelle.
A 30 anni dalla Riunificazione Tedesca
A soli 11 mesi dalla Caduta del Muro di Berlino, il 3 ottobre 1990 venne suggellata la Riunificazione delle due Germanie. Quest`anno si celebra il 30° anniversario di quest'evento epocale che consentì ai cittadini dell`ex Repubblica Democratica Tedesca di viaggiare liberamente ed a milioni di turisti da tutto il mondo di conoscere le bellezze naturali e culturali dei sei Länder dell`ex DDR.