
news
SAN MINIATO AL MONTE «I simboli nell’architettura»
16-12-2015 09:52 - Il viaggio della settimana
Domenica 13 marzo 2016
PROGRAMMA
Alle ore 15:00 ritrovo davanti all’ingresso della meravigliosa Basilica di san Miniato al Monte. Il più bell´esempio di stile romanico fiorentino, posizionato in uno dei punti più panoramici di Firenze, ci offre uno spunto per una visita originale.
Andrea Parigi architetto e pittore fiorentino ci accompagnerà in questo «viaggio», andremo oltre quello che l’occhio vede.
I costruttori di questo splendido spazio sacro, realizzato a partire dall´anno 1018, hanno usato delle simbologie e ci invitano a svelarne gli enigmi. Esploreremo insieme il linguaggio segreto dei simboli e tenteremo di decodificare questa vera e propria lingua sacra. Inaspettatamente ci renderemo conto che tutto questo significa comprendere meglio chi siamo.
Iniziamo dalle geometrie della facciata, realizzata con l´uso della sezione aurea, in marmo bianco di Carrara e verde di Prato, nella quale si apre la cosiddetta “Porta del Cielo”; proseguiamo con le rigorose proporzioni della struttura costruita in armonia con la struttura dell´universo; continuiamo all’interno con il percorso evolutivo che ci viene offerto dal pavimento della navata centrale, decorato con marmi intarsiati con motivi geometrici e zoomorfi; il magnifico pulpito, capolavoro dell’arte romanica, col suo invito a compiere una scelta senza compromessi nella nostra vita; e infine la cripta,
base di partenza della costruzione, che ci chiede diconnetterci alla madre terra. Fine del tour alle ore 17:30.
Quota di partecipazione:
(minimo 20 persone)
€ 15
LA QUOTA COMPRENDE:
- Visita condotta da Andrea Parigi
- Auricolari
- Accompagnatore Ciclone Viaggi
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Mance, extra di carattere personale e tutto quanto non menzionato sotto la voce «la quota comprende»
Info:
Ciclone Viaggi
Tel. 055 575961
ciclone@cicloneviaggi.it
www.cicloneviaggi.it
Consulta le altre proposte del Ciclone Viaggi
Consulta il programma completo allegato
PROGRAMMA
Alle ore 15:00 ritrovo davanti all’ingresso della meravigliosa Basilica di san Miniato al Monte. Il più bell´esempio di stile romanico fiorentino, posizionato in uno dei punti più panoramici di Firenze, ci offre uno spunto per una visita originale.
Andrea Parigi architetto e pittore fiorentino ci accompagnerà in questo «viaggio», andremo oltre quello che l’occhio vede.
I costruttori di questo splendido spazio sacro, realizzato a partire dall´anno 1018, hanno usato delle simbologie e ci invitano a svelarne gli enigmi. Esploreremo insieme il linguaggio segreto dei simboli e tenteremo di decodificare questa vera e propria lingua sacra. Inaspettatamente ci renderemo conto che tutto questo significa comprendere meglio chi siamo.
Iniziamo dalle geometrie della facciata, realizzata con l´uso della sezione aurea, in marmo bianco di Carrara e verde di Prato, nella quale si apre la cosiddetta “Porta del Cielo”; proseguiamo con le rigorose proporzioni della struttura costruita in armonia con la struttura dell´universo; continuiamo all’interno con il percorso evolutivo che ci viene offerto dal pavimento della navata centrale, decorato con marmi intarsiati con motivi geometrici e zoomorfi; il magnifico pulpito, capolavoro dell’arte romanica, col suo invito a compiere una scelta senza compromessi nella nostra vita; e infine la cripta,
base di partenza della costruzione, che ci chiede diconnetterci alla madre terra. Fine del tour alle ore 17:30.
Quota di partecipazione:
(minimo 20 persone)
€ 15
LA QUOTA COMPRENDE:
- Visita condotta da Andrea Parigi
- Auricolari
- Accompagnatore Ciclone Viaggi
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Mance, extra di carattere personale e tutto quanto non menzionato sotto la voce «la quota comprende»
Info:
Ciclone Viaggi
Tel. 055 575961
ciclone@cicloneviaggi.it
www.cicloneviaggi.it
Consulta le altre proposte del Ciclone Viaggi
Consulta il programma completo allegato

Documenti allegati
Dimensione: 1,85 MB