
Paganella: tutti gli eventi 2019-2020
Montagna , Vacanze
valido dal 01-12-2019 fino al 31-12-2020

Dolomiti Paganella
IL SENSO DI PAGANELLA PER IL BUON VIVERE:
TRA FESTIVAL, GARE INTERNAZIONALI, GOURMET
TRA FESTIVAL, GARE INTERNAZIONALI, GOURMET
EXPERIENCE E MOLTISSIMI EVENTI PER GRANDI E PICCINI.
Il comprensorio della Paganella, ai piedi delle Dolomiti del Brenta, non smette mai di stupire
grazie ad una moltitudine di eventi in grado di rispondere ai gusti di ospiti di ogni età.
grazie ad una moltitudine di eventi in grado di rispondere ai gusti di ospiti di ogni età.
Ogni anno migliaia di sciatori e appassionati di snowboard scelgono le piste della ski-area che abbraccia i paesi di Andalo,
Molveno, Fai della Paganella, Cavedago e Spormaggiore. Chilometri di piste innevate servite da moderne seggiovie e
telecabine con vista unica su tutto il Trentino e le maestose Dolomiti di Brenta; durante le giornate più limpide dalla cima della
Paganella (oltre 2 mila metri slm) si vede fino al lago di Garda.
Ma, oltre al moderno ski resort e la bellezza unica dei paesaggi c’è molto di più per gli ospiti che decidono di soggiornare
in Paganella. Tra queste le numerose attività sportive e non organizzate anche per i non sciatori. Le SPA, che fanno parte
della cultura Trentina, i rifugi gourmet di sharme, i svariati fun park e non ultimo i numerosi grandi eventi che animano il
comprensorio della Paganella per tutta la stagione invernale: veri e propri contenitori di emozioni per tutti, dalle famiglie ai
giovanissimi.da 834,00 euro per l’intera settimana.
COPPA EUROPA 2019 - GS FEMMINILE
La stagione dei grandi eventi a Paganella Ski Area debutta alla grande
con la Coppa Europa Sci femminile che Paganella ospiterà per la settima volta. Un circuito internazionale di gare organizzato dalla Federazione Internazionale Sci (FIS) che si svolgerà sabato 14 e domenica 15 dicembre 2019 con le migliori specialiste del massimo circuito continentale che torneranno a misurarsi sul pendio della pista Olimpionica 2. La Coppa Europa è l’occasione per le giovani promesse dello sci di fare esperienza a livello internazionale e l'attesa è ovviamente moltissima.
con la Coppa Europa Sci femminile che Paganella ospiterà per la settima volta. Un circuito internazionale di gare organizzato dalla Federazione Internazionale Sci (FIS) che si svolgerà sabato 14 e domenica 15 dicembre 2019 con le migliori specialiste del massimo circuito continentale che torneranno a misurarsi sul pendio della pista Olimpionica 2. La Coppa Europa è l’occasione per le giovani promesse dello sci di fare esperienza a livello internazionale e l'attesa è ovviamente moltissima.
EUROCHOCOLATE CHRISTMAS 2019
Torna in Paganella, dal 12 al 15 Dicembre 2019, la seconda edizione
della golosa quattro giorni dedicata al “Cibo degli Dèi”. L’epicentro della manifestazione sarà piazza Dolomiti di Andalo, che per l’occasione si trasformerà nella fabbrica di Willie Wonka: un grande villaggio dove poter degustare e conoscere delizie di cioccolato provenienti da tutto il mondo. Contemporaneamente in tutto il Comprensorio il cibo degli Dei sarà protagonista con una serie di eventi unici e golosi. Si terranno infatti degustazioni guidate, cooking show, menù “tutto cacao” nei ristoranti, Choco Aperitivi nei pub, enoteche e Wine Bar dell’Altopiano, degustazioni nei rifugi, trattamenti al cioccolato nelle beauty farm della Paganella, e “Soggiorni Latte e Fondenti” nelle strutture ricettive di Andalo, Molveno, Fai della Paganella, Cavedago e Spormaggiore. A tutto questo si aggiungono gli eventi tematici che solleticheranno i palati più curiosi: Cioccolata con l’autore, presentazioni con autori di opere letterarie davanti ad una golosa tazza di cioccolata calda; Chocophotography Workshop, il workshop fotografico per raccontare il cioccolato sull’Altopiano della Paganella; Choco Circus con personaggi divertenti come la Donna Cannolo, i Chocolieri e la Domatrice di Pasticceri; Choco Scalata, parete d’arrampicata di 7 m che riproduce una tavoletta di cioccolato; Choco Cornice, maxi cornice di 2 metri per immortalare un dolce ricordo dell’evento; Choco Pass, gustoso assaggio di cioccolato per tutti coloro che acquistano lo skipass; Cioccolato In Pista, sei mascotte Eurochocolate distribuiranno sulle piste tantissimi prodotti di degustazione; Spalm Beach, una vera e propria area relax al sole dove sarà distribuito pane e cioccolato spalmabile; Choco Via, assaggi di cioccolato nelle cabinovie e sulle seggiovie; Grand Fond…Ente, gara di fondo con pacco gara e ricchi premi «cioccolatosi»; Choco Park, acrobazie freestyle allo snow Park Dosson e Choco Scultura, lo scultore ufficiale di Eurochocolate lavorerà dal vivo un blocco di cioccolato trasformandolo in uno dei simboli dell’Altopiano della Paganella.
della golosa quattro giorni dedicata al “Cibo degli Dèi”. L’epicentro della manifestazione sarà piazza Dolomiti di Andalo, che per l’occasione si trasformerà nella fabbrica di Willie Wonka: un grande villaggio dove poter degustare e conoscere delizie di cioccolato provenienti da tutto il mondo. Contemporaneamente in tutto il Comprensorio il cibo degli Dei sarà protagonista con una serie di eventi unici e golosi. Si terranno infatti degustazioni guidate, cooking show, menù “tutto cacao” nei ristoranti, Choco Aperitivi nei pub, enoteche e Wine Bar dell’Altopiano, degustazioni nei rifugi, trattamenti al cioccolato nelle beauty farm della Paganella, e “Soggiorni Latte e Fondenti” nelle strutture ricettive di Andalo, Molveno, Fai della Paganella, Cavedago e Spormaggiore. A tutto questo si aggiungono gli eventi tematici che solleticheranno i palati più curiosi: Cioccolata con l’autore, presentazioni con autori di opere letterarie davanti ad una golosa tazza di cioccolata calda; Chocophotography Workshop, il workshop fotografico per raccontare il cioccolato sull’Altopiano della Paganella; Choco Circus con personaggi divertenti come la Donna Cannolo, i Chocolieri e la Domatrice di Pasticceri; Choco Scalata, parete d’arrampicata di 7 m che riproduce una tavoletta di cioccolato; Choco Cornice, maxi cornice di 2 metri per immortalare un dolce ricordo dell’evento; Choco Pass, gustoso assaggio di cioccolato per tutti coloro che acquistano lo skipass; Cioccolato In Pista, sei mascotte Eurochocolate distribuiranno sulle piste tantissimi prodotti di degustazione; Spalm Beach, una vera e propria area relax al sole dove sarà distribuito pane e cioccolato spalmabile; Choco Via, assaggi di cioccolato nelle cabinovie e sulle seggiovie; Grand Fond…Ente, gara di fondo con pacco gara e ricchi premi «cioccolatosi»; Choco Park, acrobazie freestyle allo snow Park Dosson e Choco Scultura, lo scultore ufficiale di Eurochocolate lavorerà dal vivo un blocco di cioccolato trasformandolo in uno dei simboli dell’Altopiano della Paganella.
BOMBER EXPERIENCE CON BODE MILLER
Sfidare un campione di sci sul suo stesso terreno è un’esperienza “impossibile” che ogni sciatore esperto sogna di provare
almeno una volta nella vita. In Paganella l’esperienza diventa “possibile” con la Bomber Experience. Sabato 1° febbraio
sull'Olimpionica, la pista nera dei campioni, si potrà sfidare il campione di sci alpino Bode Miller mettendosi alla prova in
una breve gara di slalom gigante. Battere o quanto meno avvicinarsi al tempo di Bode e dei suoi Bomber Ski è la “mission
impossible” per gli iscritti. A seguire alle ore 12.30 al rifugio Dosson si terrà la cerimonia di premiazione per la prima sfidante
femmina e il primo sfidante maschio più veloce.
EVENTI E SCONTI “FORMATO FAMIGLIA”
La famiglia è da sempre il focus della Ski Area Paganella con moltissime proposte di svago e intrattenimento. Il Family Festival è
un rodato progetto che ogni anno accoglie e agevola le famiglie che scelgono la vacanza in Paganella che possono usufruire di
un rodato progetto che ogni anno accoglie e agevola le famiglie che scelgono la vacanza in Paganella che possono usufruire di
sconti e prezzi speciali presso i family hotel in Paganella, accedendo a servizi gratis o a prezzi vantaggiosi, con un calendario
pieno di attività e manifestazioni, tra cui corsi di sci, passeggiate nella neve, escursioni con la slitta trainata dai cavalli, gare di
slittini e animazione per bambini nei Baby Park sulla neve.
Si comincia con il Christmas for Family dal 22 al 26 dicembre 2019 con pacchetti unici: soggiorno comprensivo di skipass
per 7 giorni, con sconti su lezioni di sci e noleggio attrezzature, per 2 adulti ed 1 bambino da 980 a 1600 euro (in base al livello
della struttura ricettiva), mentre il pacchetto per 4 giorni costa dai 680 ai 1055 euro. Per un Natale divertente ed accessibile
nelle Dolomiti di Brenta.
Si continua con il Dolomiti Paganella Family Festival, dal 12 al 19 gennaio 2020 con pacchetti davvero convenienti:
soggiorno comprensivo di skipass per 7 giorni, con sconti su lezioni di sci e noleggio attrezzature, per 2 adulti ed 1 bambino a
partire da euro 834 (in base al livello della struttura ricettiva)..
Collocato ai piedi delle Dolomiti del Brenta, l’altopiano della Paganella è una delle località turistiche più amate dagli appassionati di montagna, grazie ad un
comprensorio sciistico d’avanguardia (1.100 metri di dislivello, avanzato sistema di innevamento sul 100% dei tracciati, 17 modernissimi impianti di risalita) e alla posizione privilegiata collocata tra la Valle dell’Adige ed il Parco Adamello – Brenta. I Comuni di Andalo, Molveno, Fai della Paganella, Cavedago, Spormaggiore – raggiungibili in soli 18 minuti dall’uscita dell’autostrada – offrono oltre 130 Hotel e Residence (di cui molti a gestione familiare) con alti standard di qualità.
comprensorio sciistico d’avanguardia (1.100 metri di dislivello, avanzato sistema di innevamento sul 100% dei tracciati, 17 modernissimi impianti di risalita) e alla posizione privilegiata collocata tra la Valle dell’Adige ed il Parco Adamello – Brenta. I Comuni di Andalo, Molveno, Fai della Paganella, Cavedago, Spormaggiore – raggiungibili in soli 18 minuti dall’uscita dell’autostrada – offrono oltre 130 Hotel e Residence (di cui molti a gestione familiare) con alti standard di qualità.
Molteplici soluzioni per soddisfare ogni esigenza e budget, dalle lussuose suites degli hotel 4 stelle SUP ai Garnì, dai Residence alle camere in affitto, fino ai
campeggi e all’area sosta per Camper. Oltre 8500 posti letto alberghieri, a cui si aggiungono ulteriori 10mila posti in strutture extra alberghiere.
campeggi e all’area sosta per Camper. Oltre 8500 posti letto alberghieri, a cui si aggiungono ulteriori 10mila posti in strutture extra alberghiere.