
Natale sott´acqua alle British Virgin Islands
Vacanze , Mare
valido dal 05-09-2014 fino al 25-12-2014

Isole Vergini Britanniche
Le Isole Vergini Britanniche sono perfette per tuffi e immersioni tutto l´anno.
Le straordinarie acque dai colori vivaci che fanno da cornice alle Isole Vergini Britanniche offrono esperienze incomparabili grazie ai fondali da cartolina e alla biodiversità marina che raggiunge livelli unici al mondo tra coralli, pesci, echinodermi e spugne, tutti da ammirare nei numerosi spot diving. Le BVI sono la destinazione ideale sia per i sub più esperti in cerca di emozioni nuove che per i principianti.
Chi volesse già pensare a dove trascorrere le proprie vacanze natalizie può scegliere le BVI, che con l´esuberanza della loro natura terrestre e subacquea sono ideali per un Natale al caldo all´insegna del blu e della biodiversità. Le immersioni, adatte a tutti gli appassionati di questo sport, permettono di fare interessanti scoperte come i numerosi relitti che giacciono in fondo al mare e ormai diventati dimora di miriadi di pesci e coralli. Uno di questi è il Relitto del RMS Rhone, all´interno dell´unico Parco Nazionale Marino delle Isole Vergini Britanniche, che si estende da Lee Bay, su Salt Island fino a Dead Chest Island. Si tratta della Royal Mail Steamer, nave bat tente bandiera britannica, che affondò durante una tempesta del 1867. Il relitto del Rhone si è inabissato in acque tra 9 e 30 metri di profondità. L´ancora invece si è staccata al largo di Great Harbour. Gran parte del relitto è ancora intatta e visibile, come alcune componenti della plancia di comando, il motore a vapore e l´elica.
Imperdibile anche l´esplorazione delle acque dell´isola "formosa", la Virgin Gorda che Cristoforo Colombo battezzò così perché sottile all´estremità e tondeggiante al centro. Sul fondale dell´isola, situata a nord est delle BVI, giace il Chikuzen, una nave frigorifera di 246 metri costruita in Giappone e che faceva parte della flotta da pesca a St Maarten. Generalmente qui è possibile avvistare una fauna che comprende banchi di barracuda, caranghi, dentici, razze, aquile di mare e cernie. Il fondale ha una profondità che va dai 12 ai 23 metri ma, essendo impegnativo a causa di onde irregolari, è raccomandabile esplorarlo in compagnia di istruttori esperti.
Tappa d´obbligo poi è Cooper Island che ospita, a una profondità tra 18 e 27 metri, un triplice relitto, dimora preferita delle murene, la Marie L, una nave da carico affondata a fine secolo scorso, il Pat, un rimorchiatore naufragato pochi anni dopo e che attualmente è appoggiato sopra Marie L, e la Beata, affondata nel 2001.
Questi sono solo alcuni dei siti più affascinanti dove praticare diving perché le Isole Vergini Britanniche offrono una ricca varietà di esperienze acquatiche su tutto l´arcipelago. Chi non riesce a stare lontano dall´acqua, infatti, trova numerosissime iniziative per trascorrere intere giornate praticando snorkeling, surf, kitesurf e windsurf.
Natale in crociera alle BVI:
- 9 giorni/7 notti a partire da €1.900
- Validità: fino al 28/12/2014
La quota comprende:
- Catamarano Lagoon 440 con skipper e hostess
- Sistemazione in cabina doppia con bagno privato
- Tender con motore
- Pulizie finali
- Biancheria da letto
- Asciugamani bagno
- Gps
- Gas
- Pieno d´acqua e carburante
- Bevande e open bar
- 5 cene, 6 pranzi, 7 colazioni
La quota non comprende:
- Volo di linea Air France in partenza da Milano per San Martin A/R, a partire da 800 euro
- Volo interno da San Martin a Tortola A/R, circa 310 euro tasse aeroportuali incluse
- Tasse di soggiorno, di approdo, diritti doganali e portuali, trasferimenti dall´aeroporto al porto di Tortola: 200 euro circa da corrispondere in loco
- Bevande alcoliche
- Quota gestione pratica, include assicurazione annullamento
- Quanto non indicato alla voce "la quota per persona include"
Per informazioni e prenotazioni: www.nbts.it - info@nbts.it - tel. 011 051957
Le BVI fanno parte delle Piccole Antille: sono posizionate nella porzione nord orientale dei Caraibi, a nord dell´equatore e a sud del Tropico del Cancro. L´arcipelago conta circa 60 isole compresi gli isolotti minori: le più grandi e note sono Tortola, Virgin Gorda, Anegada e Jost Van Dyke.
Il BVI Tourist Board ha l´obiettivo di promuovere le Isole Vergini Britanniche in tutti i suoi aspetti, dallo sviluppo dell´industria turistica all´aumento dei flussi turistici verso questa destinazione, a livello locale, regionale ed internazionale. Dal 1997, BVI Tourist Board ha affidato la rappresentanza italiana ad AIGO.
Per ulteriori informazioni sulle Isole Vergini Britanniche contattare:
British Virgin Islands Tourist Board
c/o AIGO
tel +39 02 66714374
www.bvitourism.it
Le straordinarie acque dai colori vivaci che fanno da cornice alle Isole Vergini Britanniche offrono esperienze incomparabili grazie ai fondali da cartolina e alla biodiversità marina che raggiunge livelli unici al mondo tra coralli, pesci, echinodermi e spugne, tutti da ammirare nei numerosi spot diving. Le BVI sono la destinazione ideale sia per i sub più esperti in cerca di emozioni nuove che per i principianti.
Chi volesse già pensare a dove trascorrere le proprie vacanze natalizie può scegliere le BVI, che con l´esuberanza della loro natura terrestre e subacquea sono ideali per un Natale al caldo all´insegna del blu e della biodiversità. Le immersioni, adatte a tutti gli appassionati di questo sport, permettono di fare interessanti scoperte come i numerosi relitti che giacciono in fondo al mare e ormai diventati dimora di miriadi di pesci e coralli. Uno di questi è il Relitto del RMS Rhone, all´interno dell´unico Parco Nazionale Marino delle Isole Vergini Britanniche, che si estende da Lee Bay, su Salt Island fino a Dead Chest Island. Si tratta della Royal Mail Steamer, nave bat tente bandiera britannica, che affondò durante una tempesta del 1867. Il relitto del Rhone si è inabissato in acque tra 9 e 30 metri di profondità. L´ancora invece si è staccata al largo di Great Harbour. Gran parte del relitto è ancora intatta e visibile, come alcune componenti della plancia di comando, il motore a vapore e l´elica.
Imperdibile anche l´esplorazione delle acque dell´isola "formosa", la Virgin Gorda che Cristoforo Colombo battezzò così perché sottile all´estremità e tondeggiante al centro. Sul fondale dell´isola, situata a nord est delle BVI, giace il Chikuzen, una nave frigorifera di 246 metri costruita in Giappone e che faceva parte della flotta da pesca a St Maarten. Generalmente qui è possibile avvistare una fauna che comprende banchi di barracuda, caranghi, dentici, razze, aquile di mare e cernie. Il fondale ha una profondità che va dai 12 ai 23 metri ma, essendo impegnativo a causa di onde irregolari, è raccomandabile esplorarlo in compagnia di istruttori esperti.
Tappa d´obbligo poi è Cooper Island che ospita, a una profondità tra 18 e 27 metri, un triplice relitto, dimora preferita delle murene, la Marie L, una nave da carico affondata a fine secolo scorso, il Pat, un rimorchiatore naufragato pochi anni dopo e che attualmente è appoggiato sopra Marie L, e la Beata, affondata nel 2001.
Questi sono solo alcuni dei siti più affascinanti dove praticare diving perché le Isole Vergini Britanniche offrono una ricca varietà di esperienze acquatiche su tutto l´arcipelago. Chi non riesce a stare lontano dall´acqua, infatti, trova numerosissime iniziative per trascorrere intere giornate praticando snorkeling, surf, kitesurf e windsurf.
Natale in crociera alle BVI:
- 9 giorni/7 notti a partire da €1.900
- Validità: fino al 28/12/2014
La quota comprende:
- Catamarano Lagoon 440 con skipper e hostess
- Sistemazione in cabina doppia con bagno privato
- Tender con motore
- Pulizie finali
- Biancheria da letto
- Asciugamani bagno
- Gps
- Gas
- Pieno d´acqua e carburante
- Bevande e open bar
- 5 cene, 6 pranzi, 7 colazioni
La quota non comprende:
- Volo di linea Air France in partenza da Milano per San Martin A/R, a partire da 800 euro
- Volo interno da San Martin a Tortola A/R, circa 310 euro tasse aeroportuali incluse
- Tasse di soggiorno, di approdo, diritti doganali e portuali, trasferimenti dall´aeroporto al porto di Tortola: 200 euro circa da corrispondere in loco
- Bevande alcoliche
- Quota gestione pratica, include assicurazione annullamento
- Quanto non indicato alla voce "la quota per persona include"
Per informazioni e prenotazioni: www.nbts.it - info@nbts.it - tel. 011 051957
Le BVI fanno parte delle Piccole Antille: sono posizionate nella porzione nord orientale dei Caraibi, a nord dell´equatore e a sud del Tropico del Cancro. L´arcipelago conta circa 60 isole compresi gli isolotti minori: le più grandi e note sono Tortola, Virgin Gorda, Anegada e Jost Van Dyke.
Il BVI Tourist Board ha l´obiettivo di promuovere le Isole Vergini Britanniche in tutti i suoi aspetti, dallo sviluppo dell´industria turistica all´aumento dei flussi turistici verso questa destinazione, a livello locale, regionale ed internazionale. Dal 1997, BVI Tourist Board ha affidato la rappresentanza italiana ad AIGO.
Per ulteriori informazioni sulle Isole Vergini Britanniche contattare:
British Virgin Islands Tourist Board
c/o AIGO
tel +39 02 66714374
www.bvitourism.it