
MONTENEGRO: Bellezza selvaggiao
Vacanze
valido dal 30-05-2015 fino al 04-06-2015

Montenegro
Primo giorno
Al mattino ritrovo dei partecipanti a Firenze e Sesto F.no e partenza in pullman privato per l'aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo delle operazioni di imbarco. Arrivo a Dubrovnik con volo Easyjet e trasferimento in hotel a Budva. Cena e pernottamento.
Secondo giorno
Prima colazione. In mattinata incontro con la guida per la visita di Budva, città di pescatori, uno degli insediamenti più antichi dei Balcani è oggi considerata tra le località più animate e ricercate della costa montenegrina. Conserva un centro storico fortificato che sorge su un'isoletta collegata alla terraferma e che racchiude in sé più di 2000 anni di storia. Infatti, risulta essere un intrico di strette vie e piccole piazze abbellite da prestigiosi monumenti che attestano il passaggio delle diverse culture che ne hanno caratterizzato il suo sviluppo.
Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Bar e visita della città vecchia, detta "la Pompei del Montenegro", un monumento di primaria importanza con la sua superficie di quattro ettari su cui sorgono le rovine di più di 600 edifici, risalenti a tutti i periodi della storia della città. Bar sorge nella regione dei grandi produttori di olio d'oliva ecco perché il suo simbolo è divenuto l'olivo più antico del mondo, nato duemila anni fa! Rientro a Budva. Cena e pernottamento in hotel.
Terzo giorno
Prima colazione. Intera giornata di escursione al Parco Nazionale del Lago Skutari, il più grande dei Balcani. Il lago aveva già nell'antichità una grande importanza economica, con la pesca, il commercio e l'agricoltura di conseguenza sulle sue rive e sulle isolette erano situate importanti città, fortezze, monasteri e chiese, i resti dei quali si trovano ancora, insieme ai pittoreschi villaggi dei pescatori. Pranzo libero. Rientro a Budva nel pomeriggio, cena e pernottamento in hotel.
Quarto giorno
Prima colazione. Intera giornata di escursione guidata. Partenza in pullman per la visita di Cetinije, questa città, circondata da possenti colline di pietra, venne scelta in epoca medievale, come luogo sicuro per la costruzione del Palazzo di Re Nicola e come sede vescovile. Visita al Monastero che custodisce, oltre a preziosi manufatti, due importanti reliquie, la mano di S. Giovanni Battista e una scheggia della Santa Croce. Si prosegue per Njegusi percorrendo la strada panoramica con vista mozzafiato sulle Bocche di Cattaro, il più grande fiordo del Mediterraneo. Sosta per la degustazione del tradizionale prosciutto affumicato e del formaggio. Si prosegue per l'antica città di Kotor, dove, all'interno della cinta muraria, ci sono 30 chiese, un insieme di 12 piazze e strette vie unico nel suo genere e di straordinaria bellezza. Pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel a Dubrovnik, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Quinto giorno
Prima colazione. In mattinata incontro con la guida per la visita di Dubrovnik, museo a cielo aperto, connubio perfetto fra storia e arte con lunghe e possenti mura medievali perfettamente conservate. Il centro storico distrutto dal terremoto nel 1667 è stato completamente ricostruito in stile barocco. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
Sesto giorno
Colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all'aeroporto di Dubrovnik e imbarco sul volo per Roma Fiumicino. Rientro a Firenze e Sesto F.no con pullman privato.
Info:
Ciclone Viaggi
Via Masaccio, 282 - 50132 Firenze
Tel. 055 575961 Fax 055 579396
ciclone@cicloneviaggi.it
Via Donatello, 20 - 50019 Sesto F.no
Tel. 055 4215307 Fax 055 4215302
ciclone.sesto@cicloneviaggi.it
www.cicloneviaggi.it
Maggiori dettagli nel programma allegato
Al mattino ritrovo dei partecipanti a Firenze e Sesto F.no e partenza in pullman privato per l'aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo delle operazioni di imbarco. Arrivo a Dubrovnik con volo Easyjet e trasferimento in hotel a Budva. Cena e pernottamento.
Secondo giorno
Prima colazione. In mattinata incontro con la guida per la visita di Budva, città di pescatori, uno degli insediamenti più antichi dei Balcani è oggi considerata tra le località più animate e ricercate della costa montenegrina. Conserva un centro storico fortificato che sorge su un'isoletta collegata alla terraferma e che racchiude in sé più di 2000 anni di storia. Infatti, risulta essere un intrico di strette vie e piccole piazze abbellite da prestigiosi monumenti che attestano il passaggio delle diverse culture che ne hanno caratterizzato il suo sviluppo.
Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Bar e visita della città vecchia, detta "la Pompei del Montenegro", un monumento di primaria importanza con la sua superficie di quattro ettari su cui sorgono le rovine di più di 600 edifici, risalenti a tutti i periodi della storia della città. Bar sorge nella regione dei grandi produttori di olio d'oliva ecco perché il suo simbolo è divenuto l'olivo più antico del mondo, nato duemila anni fa! Rientro a Budva. Cena e pernottamento in hotel.
Terzo giorno
Prima colazione. Intera giornata di escursione al Parco Nazionale del Lago Skutari, il più grande dei Balcani. Il lago aveva già nell'antichità una grande importanza economica, con la pesca, il commercio e l'agricoltura di conseguenza sulle sue rive e sulle isolette erano situate importanti città, fortezze, monasteri e chiese, i resti dei quali si trovano ancora, insieme ai pittoreschi villaggi dei pescatori. Pranzo libero. Rientro a Budva nel pomeriggio, cena e pernottamento in hotel.
Quarto giorno
Prima colazione. Intera giornata di escursione guidata. Partenza in pullman per la visita di Cetinije, questa città, circondata da possenti colline di pietra, venne scelta in epoca medievale, come luogo sicuro per la costruzione del Palazzo di Re Nicola e come sede vescovile. Visita al Monastero che custodisce, oltre a preziosi manufatti, due importanti reliquie, la mano di S. Giovanni Battista e una scheggia della Santa Croce. Si prosegue per Njegusi percorrendo la strada panoramica con vista mozzafiato sulle Bocche di Cattaro, il più grande fiordo del Mediterraneo. Sosta per la degustazione del tradizionale prosciutto affumicato e del formaggio. Si prosegue per l'antica città di Kotor, dove, all'interno della cinta muraria, ci sono 30 chiese, un insieme di 12 piazze e strette vie unico nel suo genere e di straordinaria bellezza. Pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel a Dubrovnik, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Quinto giorno
Prima colazione. In mattinata incontro con la guida per la visita di Dubrovnik, museo a cielo aperto, connubio perfetto fra storia e arte con lunghe e possenti mura medievali perfettamente conservate. Il centro storico distrutto dal terremoto nel 1667 è stato completamente ricostruito in stile barocco. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
Sesto giorno
Colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all'aeroporto di Dubrovnik e imbarco sul volo per Roma Fiumicino. Rientro a Firenze e Sesto F.no con pullman privato.
Info:
Ciclone Viaggi
Via Masaccio, 282 - 50132 Firenze
Tel. 055 575961 Fax 055 579396
ciclone@cicloneviaggi.it
Via Donatello, 20 - 50019 Sesto F.no
Tel. 055 4215307 Fax 055 4215302
ciclone.sesto@cicloneviaggi.it
www.cicloneviaggi.it
Maggiori dettagli nel programma allegato
Documenti allegati
Dimensione: 1,56 MB