
LE SEI RAGIONI PER SCIARE AD ARABBA
Montagna , Vacanze
valido dal 02-10-2019 fino al 30-04-2020

Gli amanti delle discese innevate hanno iniziato il conto alla rovescia per tornare a praticare lo sport che tanto li appassiona, e Arabba si appresta ad accoglierli con mezza dozzina di elementi che la rendono unica: tecnicità delle piste, autenticità del paese, posizionamento strategico, qualità infrastrutturale, accoglienza e offerte promozionali.
Non manca molto al consueto momento in cui gli appassionati di sci alpino rispolverano da garage e cantine la propria dotazione di sci, scarponi, maschere e caschi e, agenda alla mano, iniziano a pensare alla destinazione dove pennellare le prime curve. Se da una parte il polo degli sciatori si sta risvegliando, dall’altra le località stanno definendo i primi dettagli in vista dell’apertura della stagione invernale.
Arabba, per esempio, anche grazie alla sua collocazione strategica nel network di Dolomiti SuperSki, si propone con sei buone ragioni per essere scelta come destinazione cult per lo sci da discesa.
ESSERE I PRIMI A “SCENDERE IN PISTA” NON HA PREZZO
Alloggiare ad Arabba consente di essere i primi all’apertura degli impianti ogni mattina, a sciare sulle piste del Passo Pordoi o sui tracciati della Marmolada, per poi proseguire nel famoso tour del Sellaronda. L’alternativa è un tuffo nella storia grazie al Giro della Grande Guerra sui luoghi che rievocano storie passate, il tutto con un unico skipass e con impianti moderni, estremamente efficienti e sicuri, lungo piste con un buon grado di tecnicità.
Image
Tutto questo avviene in modalità “stress free”, perché è possibile partire direttamente dall’hotel con gli sci ai piedi, dimenticando la macchina fino alla fine della vacanza: un bel valore aggiunto per chi tutto l’anno lotta con il traffico della città.
TUTTO IL GUSTO DELLA TRADIZIONE
Altro punto a favore di Arabba è la sua autenticità. Nello scenario unico e suggestivo delle Dolomiti, questa piccola frazione ladina ha conservato la cultura, le tradizioni, i racconti, l’artigianato e i valori di uno stile di vita prevalentemente contadino, semplice e genuino, che oggi permette agli ospiti di immergersi in un “mondo fuori dal mondo”. Un paese raccolto e caratteristico, un luogo ideale per riscoprire una dimensione a misura d’uomo in ogni stagione: aria pulita, natura incontaminata, zero stress.
PUNTO STRATEGICO PER SKI TOUR MOZZAFIATO
Una vacanza in questi luoghi impone a tutti gli appassionati di sci di percorrere la Sellaronda, ovvero il giro dei quattro passi del Massiccio del Sella, che quest’anno aprirà il 5 dicembre. Adatto anche agli sciatori di livello medio, il percorso della durata di sei ore copre una distanza di 40 chilometri ed è caratterizzato dalla presenza di numerosi rifugi nei quali assaporare i piatti della tradizione ladina.
L’anello è percorribile in entrambi i sensi. Il posizionamento di Arabba rappresenta un punto di snodo ideale, perché da Malga Ciapela si ha la possibilità di usufruire anche della Funivia della Marmolada che porta gli sciatori fino ai 3.265 metri di Punta Rocca, il punto d'osservazione più alto delle Dolomiti.
PISTE MIGLIORI OGNI ANNO
Ogni anno la località si prodiga per migliorare i servizi offerti, e anche per la stagione ormai alle porte ci sono novità sulle piste del comprensorio Arabba-Marmolada. I lavori di ammodernamento riguardano gli impianti di innevamento, in particolare in zona Porta Vescovo, zona Belvedere e zona Padon: il potenziamento di queste infrastrutture consente di avere maggiori quantità di neve programmata per rendere sempre migliori le condizioni delle piste, il tutto a favore della sicurezza degli sciatori.
Arabba si colloca così come eccellenza del Dolomiti Superski, una rete di oltre 1200 chilometri di piste innevate e dotata di 450 moderni impianti di risalita.
UN UFFICIO TURISTICO PER MILLE NECESSITA’
Una volta sul posto, l’ufficio aperto al pubblico del consorzio turistico di Arabba, rappresenta un costante punto di riferimento per tutti gli ospiti: dall’assistenza per richieste particolari a semplici informazioni sugli eventi collaterali del programma invernale. Un luogo d’incontro in grado di offrire numerose alternative per ogni esigenza di vacanza. Perché ad Arabba lo spirito di accoglienza è centrale nella strategia turistica del comprensorio, nel cuore delle Dolomiti patrimonio dell’Umanità.
OFFERTE E PROMOZIONI IMPERDIBILI
Sono molte le offerte di cui i turisti possono usufruire, e per iniziare la nuova stagione invernale non c’è niente di meglio della promozione ARABBA DOLOMITI SUPER PREMIERE 2019 con la sua formula del 4 x 3: prenotando almeno quattro notti presso uno degli esercizi aderenti, da inizio stagione fino al 21 dicembre, si potrà godere di un giorno gratis di sci e alloggio con riduzioni anche sulle ore di scuola e noleggio di sci o snowboard. Per i più piccoli ci sono iniziative dedicate, come “Skipass a prezzo zero per i bambini sotto gli 8 anni” alla quale si aggiunge lo “Skipass stagionale sempre gratis per i bambini sotto gli 8 anni” (se acquistato contestualmente ad uno skipass stagionale per il genitore).
UN ESEMPIO DI PROPOSTA VACANZA INVERNALE
Formula di soggiorno in hotel***, 7 notti con trattamento di mezza pensione e centro benessere incluso, a partire da 560,00 Euro al giorno. La sistemazione si intende in camera doppia standard e il costo riferito a persona (bevande ai pasti e tasse di soggiorno escluse).
Per maggiori informazioni su alloggi e prezzi, visita il sito: www.arabba.it
About Arabba
Arabba, in lingua ladina “Reba”, si trova nel cuore delle Dolomiti a 1600 metri di altezza, circondata dall’imponente Gruppo del Sella, ai piedi del Passo Pordoi e del Passo Campolongo e verso sud dell’imponente Marmolada. Inclusa nel comprensorio sciistico del Dolomiti Superski, Arabba è circondata da un paesaggio favoloso con 62 km di piste. Vanta moderni impianti di collegamento con le altre valli, oltre a strutture ricettive di prim’ordine per soddisfare ogni tipo di esigenza. Arabba è famosa per la zona sciistica di “Portavescovo”: da qui oltre che dal Passo Padon, è possibile raggiungere la Regina delle Dolomiti, la Marmolada, da dove si scende con una vertiginosa discesa di 12 km, da quota 3.269 fino ai 1.450 metri di Malga Ciapela. Nella stagione invernale sono molteplici le attività disponibili, come le adrenaliniche discese fuoripista, lo scialpinismo, l’arrampicata sulle cascate di ghiaccio e le corse con le motoslitte, ma sono imperdibili anche le escursioni con le ciaspole, il pattinaggio su ghiaccio e altro ancora. In numerosi locali tipici ci si può far coccolare dal profumo dei dolci e delle specialità gastronomiche fatte in casa.
Informazioni
Arabba Fodom Turismo
Via Mesdì 66/A-B, 32020 Livinallongo del Col di Lana (BL)
Tel. +39 0436.780019 Fax +39 0436.79130
E-Mail info@arabba.it