
Danimarca: Un´estate luminosa nel Nord dello Jutland Skagen, Frederikshavn e Sæby
Vacanze
valido dal 07-06-2016 fino al 25-09-2016


Danimarca
Per molti scandinavi la parte più a nord della Danimarca è un´oasi di pace e tranquillità, dove lasciarsi coccolare dal mare e dalla luce quasi magica. Il Nord dello Jutland vanta il maggior numero di ore di luce della Danimarca, un chiarore magnifico che si sposa con un paesaggio aspro, fatto di distese di spiagge bianche, dune di sabbia, scogliere, foreste e brughiere.
Skagen, Frederikshavn e Sæby - tre gemme luminose
Immersa in un fascino artistico bohémien, tra spiagge incontaminate e natura selvaggia da scoprire in bicicletta o con lunghe passeggiate, sorge Skagen – una vera una perla naturale. È una destinazione molto amata dai danesi che ha sempre suscitato un interesse particolare: artisti internazionali e impressionisti danesi hanno vissuto e lavorato qui sin dal XIX secolo, attratti soprattutto da una luce affascinante, in costante cambiamento e da un paesaggio indimenticabile. Uno dei luoghi più iconici della Danimarca si trova proprio a Skagen ed è la penisola sabbiosa di Greenen, dove si incontrano il Mare del Nord e il Mar Baltico. Råbjerg Mile invece è la più grande duna in movimento del Nord Europa che viaggia ben 15 metri all´anno.
Frederikshavn è una delle cittadine portuali più importanti della Danimarca: moderna ma al tempo stesso con una forte tradizione storica, offre una vibrante vita intorno al porto e un ricco calendario di eventi tutto l´anno. Frederikshavn vanta inoltre la via pedonale più lunga della Danimarca dove ci si può sbizzarrire nello shopping, tra negozi di abbigliamento vintage o di brand internazionali, laboratori orafi e gastronomie per appassionati gourmet, dove fare incetta di cioccolato, caffè, dolci ma soprattutto specialità di pesce e formaggi.
Infine Sæby, una piccola località davvero affascinante, con un vivace e colorato centro storico, piccole case risalenti al Medioevo e un incantevole porto. Oltre alle bellezze naturali, il mare e le meravigliose foreste, Sæby vanta un passato ricco di arte e cultura. La cittadina è ricca di gallerie e negozi d´artigianato di alto livello.
Sankt Hans – 23 giugno
Sankt Hans è una grande tradizione, tanto a Skagen quanto lungo tutti i quasi 7.500 km di costa danese. Alla vigilia di San Giovanni, il 23 giugno, i danesi si riuniscono con famigliari ed amici intorno ai falò sulla spiaggia, intonando per l´occasione la canzone della notte di mezza estate, scritta nel 1885 dal poeta nazionale Holger Drachmann, mentre le fiamme si riflettono sul mare calmo e l´aria mite della sera comincia a rinfrescarsi. A Skagen si festeggia Sankt Hans sulla spiaggia Sønderstrand al Vippefyret – il primo faro di Skagen, costruito nel 1626, dal quale si ammira una splendida vista su Skagen e la costa.
Info: www.visitdenmark.com
Skagen, Frederikshavn e Sæby - tre gemme luminose
Immersa in un fascino artistico bohémien, tra spiagge incontaminate e natura selvaggia da scoprire in bicicletta o con lunghe passeggiate, sorge Skagen – una vera una perla naturale. È una destinazione molto amata dai danesi che ha sempre suscitato un interesse particolare: artisti internazionali e impressionisti danesi hanno vissuto e lavorato qui sin dal XIX secolo, attratti soprattutto da una luce affascinante, in costante cambiamento e da un paesaggio indimenticabile. Uno dei luoghi più iconici della Danimarca si trova proprio a Skagen ed è la penisola sabbiosa di Greenen, dove si incontrano il Mare del Nord e il Mar Baltico. Råbjerg Mile invece è la più grande duna in movimento del Nord Europa che viaggia ben 15 metri all´anno.
Frederikshavn è una delle cittadine portuali più importanti della Danimarca: moderna ma al tempo stesso con una forte tradizione storica, offre una vibrante vita intorno al porto e un ricco calendario di eventi tutto l´anno. Frederikshavn vanta inoltre la via pedonale più lunga della Danimarca dove ci si può sbizzarrire nello shopping, tra negozi di abbigliamento vintage o di brand internazionali, laboratori orafi e gastronomie per appassionati gourmet, dove fare incetta di cioccolato, caffè, dolci ma soprattutto specialità di pesce e formaggi.
Infine Sæby, una piccola località davvero affascinante, con un vivace e colorato centro storico, piccole case risalenti al Medioevo e un incantevole porto. Oltre alle bellezze naturali, il mare e le meravigliose foreste, Sæby vanta un passato ricco di arte e cultura. La cittadina è ricca di gallerie e negozi d´artigianato di alto livello.
Sankt Hans – 23 giugno
Sankt Hans è una grande tradizione, tanto a Skagen quanto lungo tutti i quasi 7.500 km di costa danese. Alla vigilia di San Giovanni, il 23 giugno, i danesi si riuniscono con famigliari ed amici intorno ai falò sulla spiaggia, intonando per l´occasione la canzone della notte di mezza estate, scritta nel 1885 dal poeta nazionale Holger Drachmann, mentre le fiamme si riflettono sul mare calmo e l´aria mite della sera comincia a rinfrescarsi. A Skagen si festeggia Sankt Hans sulla spiaggia Sønderstrand al Vippefyret – il primo faro di Skagen, costruito nel 1626, dal quale si ammira una splendida vista su Skagen e la costa.
Info: www.visitdenmark.com