
news
Corri a Parigi: viaggio low cost a 25 euro da Milano!
12-12-2011 21:25 - Il viaggio della settimana
E´ attiva la nuova offerta TGV Milano-Parigi: più frequenze, fermate a Lione, Chambery e Torino, tariffe a partire da 25€ a tratta, e-ticketing e nuovi servizi a bordo per il massimo comfort dei viaggiatori.
I nuovi TGV, dagli interni interamente ridisegnati dal famoso stilista Christian Lacroix, viaggiano ora sulla linea Milano/Torino/Lione/Parigi con tre frequenze giornaliere andata-ritorno.
Partendo dalla stazione di Milano Porta Garibaldi, i treni servono le stazioni di Torino, Oulx e Bardonecchia (oltre a Novara e Vercelli per alcuni treni) per poi proseguire in territorio francese con fermate a Modane, Chambery e Lione, prima di giungere a destinazione a Parigi.
Prenotando almeno due settimane prima della partenza, è possibile usufruire della tariffa Mini di 25€ a tratta viaggiando in seconda classe.
Come acquistare il biglietto
Da oggi prenotare il TGV è ancora più semplice e veloce grazie al nuovo servizio di e-ticket che permette di acquistare il biglietto online, collegandosi al sito www.tgv-europe.com, e di stamparlo direttamente da casa.
E´ inoltre possibile prenotare e acquistare i biglietti o ricevere informazioni sui servizi del TGV:
- Telefonando allo 02 40 32 64 35, tutti i giorni dalle 6.00 alle 19.00;
- Nelle agenzie di viaggio abilitate (i riferimenti dell´agenzia più vicina sono disponibili su www.tgv-europe.com);
- A breve, anche nel punto vendita presso la Stazione Garibaldi di Milano.
Parola d´ordine: comodità.
I passeggeri di seconda classe possono godersi il viaggio in pieno relax grazie al sedile inclinabile e al poggia testa regolabile.
In prima classe a tali comfort se ne aggiungono molti altri: un guanciale, una presa elettrica individuale e un ripiano rialzabile per ogni sedile, oltre al nuovo servizio di ristorazione al posto.
Inoltre, è sempre attivo il servizio bar con carrello fra le carrozze di prima e seconda classe e la vettura bar, presso cui è possibile acquistare anche biglietti dei mezzi pubblici di Milano, Torino, Lione e Parigi.
E chi viaggia sul nuovo TGV può sempre contare sulla piena disponibilità del personale di bordo, pronto a dare ogni informazione in italiano, francese e inglese.
Leggi tutto su Franceguide.com
Fonte: www.franceguide.com
I nuovi TGV, dagli interni interamente ridisegnati dal famoso stilista Christian Lacroix, viaggiano ora sulla linea Milano/Torino/Lione/Parigi con tre frequenze giornaliere andata-ritorno.
Partendo dalla stazione di Milano Porta Garibaldi, i treni servono le stazioni di Torino, Oulx e Bardonecchia (oltre a Novara e Vercelli per alcuni treni) per poi proseguire in territorio francese con fermate a Modane, Chambery e Lione, prima di giungere a destinazione a Parigi.
Prenotando almeno due settimane prima della partenza, è possibile usufruire della tariffa Mini di 25€ a tratta viaggiando in seconda classe.
Come acquistare il biglietto
Da oggi prenotare il TGV è ancora più semplice e veloce grazie al nuovo servizio di e-ticket che permette di acquistare il biglietto online, collegandosi al sito www.tgv-europe.com, e di stamparlo direttamente da casa.
E´ inoltre possibile prenotare e acquistare i biglietti o ricevere informazioni sui servizi del TGV:
- Telefonando allo 02 40 32 64 35, tutti i giorni dalle 6.00 alle 19.00;
- Nelle agenzie di viaggio abilitate (i riferimenti dell´agenzia più vicina sono disponibili su www.tgv-europe.com);
- A breve, anche nel punto vendita presso la Stazione Garibaldi di Milano.
Parola d´ordine: comodità.
I passeggeri di seconda classe possono godersi il viaggio in pieno relax grazie al sedile inclinabile e al poggia testa regolabile.
In prima classe a tali comfort se ne aggiungono molti altri: un guanciale, una presa elettrica individuale e un ripiano rialzabile per ogni sedile, oltre al nuovo servizio di ristorazione al posto.
Inoltre, è sempre attivo il servizio bar con carrello fra le carrozze di prima e seconda classe e la vettura bar, presso cui è possibile acquistare anche biglietti dei mezzi pubblici di Milano, Torino, Lione e Parigi.
E chi viaggia sul nuovo TGV può sempre contare sulla piena disponibilità del personale di bordo, pronto a dare ogni informazione in italiano, francese e inglese.
Leggi tutto su Franceguide.com
Fonte: www.franceguide.com
