
Carnevale: è tempo di Family Festival
Vacanze
valido dal 19-01-2016 fino al 07-02-2016

Bolzano
Bolzano punta i fari sulle famiglie. E sui bambini in modo particolare. È pensato per loro, infatti, il “Family Festival”: l´evento che trasforma la centrale piazza Walther in un grande palcoscenico a cielo aperto. Così, per il quinto anno consecutivo, il capoluogo altoatesino festeggia il Carnevale in modo davvero unico. Da giovedì 4 a domenica 7 febbraio è in programma un ricco carnet di spettacoli, ma anche di giochi di agilità e di movimento, capaci di catalizzare letteralmente l´attenzione dei piccoli ospiti. Con numerosi artisti e compagnie che fanno rivivere per quattro giorni l´antica tradizione europea del teatro di figura e delle marionette.
“Osservare, ridere di cuore e partecipare” è il motto della kermesse che anima la piazza nel weekend di Carnevale fra spettacoli di burattini, storie curiose e divertenti, gare di abilità, giri sulla giostra o sul trenino. Per partecipare alle diverse iniziative i bambini devono solo munirsi di uno speciale passaporto, il “kasperl” (dal nome del più famoso burattino del mondo tedesco cittadino, il kasperl, appunto) che permette loro di assistere e partecipare gratuitamente al Family Festival.
Ad alternarsi sul palco compagnie provenienti un po´ da tutto l´Alto Adige, ma anche da diverse zone di tutta Italia e anche dall´estero. Ricordiamo Andreas Ulbrich che nel suo “Kasperl in Afrika” racconta gli incontri che fa viaggiando in Africa con la sua fisarmonica. Oppure il Teatro Pirata che fa tappa a Bolzano con Marco Lucci e la compagnia “Il labirincolo”. E che presenta la storia di Torsolo: l´eterno bambino che non cresce mai, ma che è anche l´unico capace di mettersi sule tracce di uno strano animaletto a cinque zampe scappato dallo zoo cittadino. Partecipa poi per la prima volta al Family Festival il Teatro delle Dodici Lune di Italo Pecoretti che propone il “Transylvania Circus”. Con le sue misteriose e strane figure: gli uomini drago che sputano fuoco, i fantasmi acrobati, un malinconico licantropo e l´affascinante donna vampiro. Ma non c´è da avere paura: gli artisti del Transylvania Circus sono tutt´altro che pericolosi.
Il Family Festival è un´iniziativa comune dell´Azienda di Soggiorno di Bolzano, della Fondazione Cassa di Risparmio e del Südtiroler Theateverband, in collaborazione con il Comune di Bolzano. Partner della manifestazione il Panificio Franziskaner e Giocattoli Gutweniger presenti in piazza con uno stand dove si trovano, rispettivamente, Krapfen, pane e dolci tipici del periodo, marionette, bambolotti, ghirlande, coriandoli, trucchi e tutto quanto fa Carnevale.
Per ogni ulteriore info: Azienda di Soggiorno e Turismo, tel. 0471 307000, info@bolzano-bozen.it, sito internet www.bolzano-bozen.it.
“Osservare, ridere di cuore e partecipare” è il motto della kermesse che anima la piazza nel weekend di Carnevale fra spettacoli di burattini, storie curiose e divertenti, gare di abilità, giri sulla giostra o sul trenino. Per partecipare alle diverse iniziative i bambini devono solo munirsi di uno speciale passaporto, il “kasperl” (dal nome del più famoso burattino del mondo tedesco cittadino, il kasperl, appunto) che permette loro di assistere e partecipare gratuitamente al Family Festival.
Ad alternarsi sul palco compagnie provenienti un po´ da tutto l´Alto Adige, ma anche da diverse zone di tutta Italia e anche dall´estero. Ricordiamo Andreas Ulbrich che nel suo “Kasperl in Afrika” racconta gli incontri che fa viaggiando in Africa con la sua fisarmonica. Oppure il Teatro Pirata che fa tappa a Bolzano con Marco Lucci e la compagnia “Il labirincolo”. E che presenta la storia di Torsolo: l´eterno bambino che non cresce mai, ma che è anche l´unico capace di mettersi sule tracce di uno strano animaletto a cinque zampe scappato dallo zoo cittadino. Partecipa poi per la prima volta al Family Festival il Teatro delle Dodici Lune di Italo Pecoretti che propone il “Transylvania Circus”. Con le sue misteriose e strane figure: gli uomini drago che sputano fuoco, i fantasmi acrobati, un malinconico licantropo e l´affascinante donna vampiro. Ma non c´è da avere paura: gli artisti del Transylvania Circus sono tutt´altro che pericolosi.
Il Family Festival è un´iniziativa comune dell´Azienda di Soggiorno di Bolzano, della Fondazione Cassa di Risparmio e del Südtiroler Theateverband, in collaborazione con il Comune di Bolzano. Partner della manifestazione il Panificio Franziskaner e Giocattoli Gutweniger presenti in piazza con uno stand dove si trovano, rispettivamente, Krapfen, pane e dolci tipici del periodo, marionette, bambolotti, ghirlande, coriandoli, trucchi e tutto quanto fa Carnevale.
Per ogni ulteriore info: Azienda di Soggiorno e Turismo, tel. 0471 307000, info@bolzano-bozen.it, sito internet www.bolzano-bozen.it.