
Alla scoperta di Haarlem, perla del Noord-Holland
Vacanze
valido dal 16-06-2014 fino al 31-10-2014

Haarlem - Olanda
A mezz´ora in auto da Amsterdam si trova Haarlem, la capitale dell´Olanda Settentrionale. Da secoli è il centro della zona di coltivazione dei tulipani e porta con orgoglio il nome di Bloemenstad (città dei fiori).
Haarlem ha un ricco passato storico: fu dapprima un insediamento romano che sorgeva sulla strada principale per Veslen, dove si trovava un forte militare. Dopo diverse vicissitudini nel corso dei secoli, Haarlem ricevette statuto di città nel 1245 grazie al duca Guglielmo II d´Olanda. Successivamente dovette combattere fieramente anche contro il dominio spagnolo durante la Guerra d´Indipendenza Olandese.
Nonostante nel Secolo d´Oro Haarlem sia stata oscurata dalla vicina Amsterdam in termini economici, la città continuò ad essere il luogo prescelto dai personaggi più ricchi e famosi dell´epoca. Importante fu l´apporto di alcune personalità locali in ambito artistico: il rivoluzionario stile pittorico olandese ebbe infatti origine proprio ad Haarlem, che diede i natali al famoso pittore dell´epoca Frans Hals. La città ha dedicato all´artista un museo che porta il suo nome, il Frans Hals Museum che, oltre ad esporre le opere di Hals, conserva anche una collezione di tesori artistici del Secolo d´Oro. Altro museo da non perdere durante un soggiorno ad Haarlem è il Teylers Museum, il più antico d´Olanda (1779). Fu lasciato in eredità alla città dal ricco mercante di tessuti Pieter Teyler van der Hulst. Gli interni del museo, che già da soli costituiscono una notevole opera d´arte, conducono lungo un viaggio nel tempo. Si possono ammirare minerali e fossili, disegni e dipinti, strumenti per gli studi scientifici, monete e medaglie. Dal 2011, il Teylers Museum fa parte del Patrimonio dell´Umanità UNESCO.
Il centro di Haarlem è molto vivace, ed è sempre ricco di eventi. La città ospita quattro palcoscenici principali (lo Stadsschouwburg Haarlem, la Philarmonie, il Toneelschuur e il Patronaat) che offrono musica di alta qualità, sia che si tratti di opera, dance, pop oppure di cinema. Tra le manifestazioni più partecipate ricordiamo il Bevrijdingspop (Pop della Liberazione), che è l´evento dell´anno a Haarlem. Migliaia di persone vengono a celebrare la libertà il 5 maggio, Giorno della Liberazione in Olanda. Un altro spettacolo è l´annuale Bloemencorso, o Parata dei Fiori, che parte da Noordwijk e si conclude a Haarlem.
Dopo un´intensa giornata all´insegna della cultura e dello shopping, Haarlem offre l´occasione di rilassarsi e recuperare le energie con numerosi ristoranti, bar e locali. La Lange Veerstraat in particolare è la zona più ricca di ristoranti in città, che offrono cucina adatta a soddisfare ogni palato, anche il più esigente.
Haarlem merita davvero una visita, e il modo migliore per esplorarla e scoprirne i tesori è camminare per il suo maestoso centro storico. Con tutti i servizi presenti in città, la permanenza sarà senz´altro piacevole e indimenticabile.
Info: www.holland.com
Haarlem ha un ricco passato storico: fu dapprima un insediamento romano che sorgeva sulla strada principale per Veslen, dove si trovava un forte militare. Dopo diverse vicissitudini nel corso dei secoli, Haarlem ricevette statuto di città nel 1245 grazie al duca Guglielmo II d´Olanda. Successivamente dovette combattere fieramente anche contro il dominio spagnolo durante la Guerra d´Indipendenza Olandese.
Nonostante nel Secolo d´Oro Haarlem sia stata oscurata dalla vicina Amsterdam in termini economici, la città continuò ad essere il luogo prescelto dai personaggi più ricchi e famosi dell´epoca. Importante fu l´apporto di alcune personalità locali in ambito artistico: il rivoluzionario stile pittorico olandese ebbe infatti origine proprio ad Haarlem, che diede i natali al famoso pittore dell´epoca Frans Hals. La città ha dedicato all´artista un museo che porta il suo nome, il Frans Hals Museum che, oltre ad esporre le opere di Hals, conserva anche una collezione di tesori artistici del Secolo d´Oro. Altro museo da non perdere durante un soggiorno ad Haarlem è il Teylers Museum, il più antico d´Olanda (1779). Fu lasciato in eredità alla città dal ricco mercante di tessuti Pieter Teyler van der Hulst. Gli interni del museo, che già da soli costituiscono una notevole opera d´arte, conducono lungo un viaggio nel tempo. Si possono ammirare minerali e fossili, disegni e dipinti, strumenti per gli studi scientifici, monete e medaglie. Dal 2011, il Teylers Museum fa parte del Patrimonio dell´Umanità UNESCO.
Il centro di Haarlem è molto vivace, ed è sempre ricco di eventi. La città ospita quattro palcoscenici principali (lo Stadsschouwburg Haarlem, la Philarmonie, il Toneelschuur e il Patronaat) che offrono musica di alta qualità, sia che si tratti di opera, dance, pop oppure di cinema. Tra le manifestazioni più partecipate ricordiamo il Bevrijdingspop (Pop della Liberazione), che è l´evento dell´anno a Haarlem. Migliaia di persone vengono a celebrare la libertà il 5 maggio, Giorno della Liberazione in Olanda. Un altro spettacolo è l´annuale Bloemencorso, o Parata dei Fiori, che parte da Noordwijk e si conclude a Haarlem.
Dopo un´intensa giornata all´insegna della cultura e dello shopping, Haarlem offre l´occasione di rilassarsi e recuperare le energie con numerosi ristoranti, bar e locali. La Lange Veerstraat in particolare è la zona più ricca di ristoranti in città, che offrono cucina adatta a soddisfare ogni palato, anche il più esigente.
Haarlem merita davvero una visita, e il modo migliore per esplorarla e scoprirne i tesori è camminare per il suo maestoso centro storico. Con tutti i servizi presenti in città, la permanenza sarà senz´altro piacevole e indimenticabile.
Info: www.holland.com